Indossava la “veletta” nelle occasioni eleganti la mia mamma, Stella Cesarelli, classe 1907. Come si vede in questa foto, scattata il 31 ottobre 1973 al termine di un matrimonio nella basilica dei Santi Apostoli a Roma. La veletta era una retina nera punteggiata da palliniContinue reading
Autore: Nicola Bruni
La falsificazione del Natale di Gesù
Mi dispiace vedere che il Natale di Gesù venga così grossolanamente falsificato dal simbolo consumistico di un pupazzo chiamato Babbo Natale, come traduzione dello statunitense Santa Claus. Un simbolo che non ha nessuna parentela spirituale con il venerato vescovo San Nicola di Myra, del IVContinue reading
Licenza di Capodanno
Passai il Natale del 1968 da militare di leva in una caserma di San Vito al Tagliamento (Friuli), con il grado di sergente allievo ufficiale dei Carristi. Il turno di licenza natalizia mi sarebbe toccato per la settimana intorno al Capodanno. Stavo sopportando, già daContinue reading
Ricordo di Carlo Fuscagni, maestro di giornalismo
Ha lasciato questa vita il 28 dicembre 2022 Carlo Fuscagni, che è stato il mio primo maestro di giornalismo e anche un caro amico degli anni giovanili. Cattolico, laureato in Lettere alla Sapienza, aveva percorso una brillante carriera all’interno della Rai, ricoprendo tra l’altro l’incaricoContinue reading
Tre volti di ragazze
Tre volti interessanti di ragazze, diverse tra loro, hanno attratto la mia attenzione durante il viaggio di ritorno a Roma dalle vacanze natalizie. All’aeroporto di Catania, mentre ero in fila per l’imbarco, ho avuto accanto a me per quasi mezz’ora una studentessa poco più cheContinue reading
Dramma all’aeroporto: sparito il mio computer
È accaduto il 21 dicembre 2022, all’aeroporto di Fiumicino. Sono arrivato con tre ore di anticipo sulla partenza del mio volo per Catania, accompagnato in macchina da mio figlio Fabio, che poi doveva andare a lavorare. Passato il controllo con il metal-detector, durante il lungoContinue reading
Benedetto XVI, un papa santo e sapiente
Resta nel mio cuore Benedetto XVI: un papa santo, sapiente, umile, mite e gentile, che ho amato fin dalla sua elezione, che ho visto più volte da vicino durante il suo pontificato tra il 2005 e il 2013, e dalle cui parole mi sono sempreContinue reading
Zagabria 1967, lo svenimento
L’ingresso della Croazia nell’area Euro mi ha fatto tornare la mente alla visita che feci a Zagabria, allora capitale della Croazia iugoslava, avvenuta all’inizio di agosto del 1967, quando avevo 25 anni. Vi arrivai dopo un viaggio in treno da Roma, come prima tappa diContinue reading
Non c’è Natale senza presepe, a casa mia
A casa mia, non c’è Natale senza presepe: lo si è fatto sempre fin dalla mia nascita, a Roma, nel lontano 1941. Quando ero bambino, lo faceva il mio papà, inchiodando tavole e pezzi di sughero per costruire le montagne e la grotta della Natività. Continue reading
Granita di gelso
(28 agosto 2022) Il dolce sapore di una granita di gelso, gustato in un bar di Taormina, ha riportato ai miei occhi un “film” di tanti anni fa: giugno 1974. Ero andato in aereo a Catania da Roma per i preparativi del mio matrimonio conContinue reading