per una donna uccisa scultura in marmo esposta (fino al 28 febbraio 2022, dalle ore 13 alle 19) nella basilica di Santa Maria di Montesanto, la chiesa degli artisti, in Piazza del Popolo 18 a Roma. Jago, pseudonimo di Jacopo Cardillo, è uno scultore italiano natoContinue reading
Categoria: Cultura
Il Babuino “parlante” di Roma
Via del Babuino è una strada elegante del centro di Roma che collega Piazza del Popolo e Piazza di Spagna, e la cui esistenza è attestata fin dal XIV secolo sotto diversi nomi: Via dell’Orto di Napoli, Via del Cavalletto, Via Clementina, Via Paolina. Deve ilContinue reading
I mostri imbecilli di Halloween
Halloween? No grazie. Non mi diverte quella festa pagana del cattivo gusto e del finto orrore, quel lugubre carnevale di scheletri, fantasmi, streghe vestite di nero e zucche intagliate, che si celebra ogni anno nella notte del 31 ottobre, vigilia della festa cristiana di Tutti iContinue reading
Il bello del Sud Tirolo – Alto Adige
Io credevo che le famose mele “dop” e “ipg” del Trentino-Alto Adige crescessero sugli alberi. Invece no: ho scoperto, durante il mio recente viaggio in quella regione, che si sviluppano su bassi arbusti, piantati in lunghi e diritti filari, distanziati tra di loro quanto basta per il passaggio diContinue reading
Il cardo mariano, bellezza tra le spine
Mi soffermo a contemplare la straordinaria bellezza di questo fiore selvatico, nel parco romano della Caffarella. Un fiore irto di spine, dalla struttura complessa, che nessuno ha piantato o ha seminato, ma che è stato concepito misteriosamente da Dio, creatore dell’universo. La freschezza e laContinue reading
Parliamo di Dante? Ochei
O serva Italia! Hai mutato la lingua del sì nello slang dell’ochei! – Nozze all’italo-americana
Papaveri rossi
Poveri e umili, ma liberi e belli. Non si seminano e non si coltivano. Non si comprano e non si vendono. Non li trovi dal fioraio. Spuntano gratis, alla spicciolata, nei campi a primavera. Crescono e si moltiplicano nel mese di maggio. Spiccano, con ilContinue reading
L’inno di Dante a Maria
attribuito a San Bernardo nel XXXIII canto del Paradiso * Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d’etterno consiglio, tu se’ colei che l’umana natura nobilitasti sì, che ‘l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. NelContinue reading
La teoria del Cigno Nero
come metafora del Coronavirus e di altri eventi rari e inaspettati di grande rilevanza. E’ tornata d’attualità, con avvento dell’imprevista pandemia mondiale del Coronavirus, la teoria del Cigno Nero, formulata nel 2007 dal filosofo e matematico libanese Nassim Nicholas Taleb, esperto di “scienze dell’incertezza”. In un saggioContinue reading
Fratellastri cari
fatevi infinocchiare ancora dagli oroscopi. Sono andato a cercare nel web l’oroscopo di Paolo Fox (nella foto) per il 2020, il sedicente astrologo che in questo periodo profetizza, incontrastato, sulle prospettive del nuovo anno nei canali della Rai: ebbene, non vi ho trovato nessun accenno,Continue reading