La mia Elina, da insegnante di lettere, esercitava uno speciale fascino sui suoi alunni, al punto che anche i più irrequieti, mentre lei parlava durante la lezione, stavano incantati ad ascoltarla. E io che, come prof di pari grado, non riuscivo a fare altrettanto, unaContinue reading
Categoria: Elina, una grande storia d’amore
Amore senza gelosia
Tra i tanti motivi che ho per ringraziare la mia sposa Elina, c’è anche quello di avere sempre avuto piena fiducia in me e di avermi consentito, senza alcuna gelosia, di coltivare antiche e nuove amicizie femminili. Lo stesso ho fatto io con lei, rispettandoContinue reading
Matrimonio con suspense
Il nostro matrimonio, fissato per il 3 luglio 1974 a Catania nella moderna chiesa di Sant’Euplio, ebbe un prologo drammatico. La partecipazione di nozze, nel classico cartoncino pieghevole a caratteri svolazzanti, attribuiva ai genitori di Elina e di Nicola l’annuncio dello sposalizio. Il 26 giugno,Continue reading
“Ti amo” – “Anch’io”
Tornata in Sicilia, Elina si recò direttamente ad un “campo di lavoro” che l’Azione Cattolica aveva organizzato nella valle del Belice, devastata dal terremoto del 1968, allo scopo di programmare iniziative di aiuto alla popolazione locale costretta ancora a vivere nelle baracche. Di lì, miContinue reading
Il primo bacio
Arrivai a Loreto da Roma con la mia 500 Fiat la sera del 29 luglio 1973, per partecipare a un convegno di studi di professori cattolici dell’Uciim, presieduto dal grande pedagogista Aldo Agazzi. Al tavolo che mi fu assegnato nel ristorante dei convegnisti, nella CasaContinue reading
Un provvidenziale papà geloso
Ho un debito di riconoscenza verso il papà di Elina, Carmelo Giunta, una brava persona che gestiva un negozio di generi alimentari a Catania. Devo infatti alla sua gelosia verso questa figlia bellissima, che teneva sotto controllo anche ben oltre la maggiore età, il privilegioContinue reading
La Via Crucis di Elina
(29 marzo 2021) Mia moglie Elina non riesce più a parlare, per il progredire della sua malattia, un meningioma di recidiva non operabile, che cresce lentamente e comprime le funzioni cerebrali. Tuttavia, si mantiene cosciente e tranquilla, nel suo letto, nonostante la sofferenza per laContinue reading
Come dice Vossia
Le conversazioni quotidiane che ho intrattenuto, per 47 anni, con “la mia signora” si svolgevano spesso sul filo dell’umorismo, con l’uso spiritoso di un “lessico familiare” infarcito di espressioni dialettali o di gergo, del tipo “Trasisse, trasisse, s’assettasse” (entri, entri, si sieda), o “A muttuni e ruzzuluni” (a spizzichi e bocconi), che rimandavanoContinue reading
Ferragosto, amore mio ti riconosco
(15 agosto 2020) La giornata del 15 agosto è stata sempre per me, innanzi tutto, la festa dell’assunzione della Madre di Gesù in Cielo: primo essere umano a mettere piede con anima e corpo in Paradiso, impresa storica ben più grande – come ha dettoContinue reading
1974, luna di miele in Danimarca
Fu una luna di miele da sogno, quella che Elina e io trascorremmo in Danimarca, ospiti per una settimana del nostro amico Ewald Jepsen, maggiore della polizia danese, che ci aveva invitato a casa sua dopo averci fatto da testimone di nozze a Catania ilContinue reading