20 maggio: “Disegnare un fiasco con un bicchiere”. Ho ripescato dal mio archivio il diario scolastico che compilai, con inchiostro blu, nell’anno 1952/53 frequentando la prima classe nella scuola media Giovanni Pascoli di Roma. L’istituto era, allora, ospitato nel tetro edificio di un ex convento di ViaContinue reading
Categoria: Esperienze di vita
La rivoluzione dei grembiuli
La “Contestazione” del Sessantotto all’istituto tecnico femminile Margherita di Savoia, di Roma, arrivò in ritardo, nell’anno scolastico 1970/71, quando le studentesse cominciarono a protestare contro i doppi turni, l’autoritarismo della preside e si ribellarono all’obbligo di indossare un grembiule nero in classe. Ci furono scioperi,Continue reading
La prima volta che vidi la neve
Vidi la neve per la prima volta nella mia vita a 14 anni. Mi trovavo a scuola, nella sede di Via Tuscolana del ginnasio-liceo Augusto di Roma, quando cominciò a nevicare. Ero seduto al primo banco e, alla vista dei fiocchi che cadevano abbondanti dietroContinue reading
Ho superato gli esami di demenza senile
Ho aderito per curiosità ad una iniziativa della Fondazione Igea per la prevenzione della demenza senile proposta dalla Casagit, la mutua dei giornalisti. E ho partecipato ad un colloquio con una giovane e simpatica psicologa, integrato da una serie di test orali e scritti delleContinue reading
Quella lettera dal Belice
Il 14 e 15 gennaio del 1968 ci fu un disastroso terremoto nella Valle del Belice. Cinque anni dopo quell’evento funesto, la mia futura sposa Elina partecipò ad un “campo di lavoro” organizzato a Sambuca di Sicilia (Agrigento) dall’Azione Cattolica regionale allo scopo di programmareContinue reading
Largo Goldoni 44, storica sede del quotidiano Il Giorno
Era al numero civico 44 del Largo Goldoni, attraversato dalla Via del Corso al centro di Roma, la Redazione romana del quotidiano Il Giorno, nel novembre del 1980, quando cominciai la mia collaborazione, durata poi 17 anni, con quel giornale prestigioso, stampato a Milano. Mi ciContinue reading
Sono stato scippato sulla metro
È accaduto il 2 febbraio 2023 a Roma sulla Metro A intorno a mezzogiorno, ma non mi sono accorto di nulla. Tornato a casa, alle 14,50 ricevo la telefonata di uno sconosciuto con accento straniero dell’Est Europa, che dice di aver trovato dei miei documentiContinue reading
Mi racconto davanti al computer
Questa foto mi ritrae nello studio della mia casa a Roma. Davanti a me c’è il computer Mac, che è ormai divenuto una protesi del mio cervello e con il quale scrivo articoli e racconti per Facebook e per questo mio giornale online “Belsito conContinue reading
La veletta di mamma Stella
Indossava la “veletta” nelle occasioni eleganti la mia mamma, Stella Cesarelli, classe 1907. Come si vede in questa foto, scattata il 31 ottobre 1973 al termine di un matrimonio nella basilica dei Santi Apostoli a Roma. La veletta era una retina nera punteggiata da palliniContinue reading
Licenza di Capodanno
Passai il Natale del 1968 da militare di leva in una caserma di San Vito al Tagliamento (Friuli), con il grado di sergente allievo ufficiale dei Carristi. Il turno di licenza natalizia mi sarebbe toccato per la settimana intorno al Capodanno. Stavo sopportando, già daContinue reading