mi domandavo con insistenza quando ero piccolo. Mi raccontava la mia mamma che da bambino ero spesso tormentato dall’interrogativo su che cosa avrei fatto da grande. Un giorno mi decisi, forse perché avevo il desiderio inappagato di una pastarella: “Da grande farò il pasticciere. Così, leContinue reading
Categoria: Esperienze di vita
Avevo trent’anni e indossavo una pipa
Questa foto mi ritrae a trent’anni, nel 1972: portavo una criniera da “giovane leone”, indossavo una pipa acquistata in Inghilterra e sorridevo alla vita, che gentilmente mi ricambiava il sorriso. Ammetto che fingevo di fumare la pipa senza inspirare il fumo, per darmi un tonoContinue reading
Paolo Mix, professore gentiluomo
Paolo Mix, il mio anziano professore di storia e filosofia al liceo classico Augusto di Roma, era un autentico gentiluomo. Rispettoso e affabile con i suoi studenti, era l’unico tra gli insegnanti della mia sezione, nel triennio 1957/1960, con il quale noi ragazzi riuscivamo inContinue reading
Casa mia, da quarant’anni
(8 novembre 2022) Sono passati 40 anni da quando, nel novembre del 1982, mi trasferii con la mia famiglia nell’attuale abitazione del quartiere Appio Latino di Roma. Un appartamento di quattro camere e due balconi al quinto piano, in una tranquilla strada privata a pochiContinue reading
Grazie per i miei 81 anni
(26 ottobre 1941-2022) Signore, ti ringrazio per avermi fatto arrivare all’età di 81 anni, saldo nella fede, in buona salute e in serenità di spirito, sostenuto dalla comunione d’amore che la mia sposa Elina continua a mantenere con me dal Paradiso. Ti ringrazio per avermiContinue reading
La “scuola del merito” che io conosco
Sono stato uno studente “meritevole” in tutta la mia carriera scolastica, a partire dal 1947, sempre promosso a giugno e con buoni voti. Ho beneficiato di quattro borse di studio, di cui una derivante da un premio letterario di un ente privato. Ho studiato eContinue reading
Chi si rivede, 65 anni dopo!
Ho fatto una nostalgica “rimpatriata” con due cari amici di gioventù, Luciano Benadusi e Giancarlo Perone, che alla fine degli anni ’50 del secolo scorso erano stati miei predecessori nella carica presidente dell’Unione Romana Studenti Medi, carica alla quale io fui eletto per l’anno scolasticoContinue reading
17 anni e un pacco di capelli sulla testa
Questa foto mi ritrae a giugno del 1959, quando avevo proprio 17 anni (cioè non 16 bis, come dicono certi superstiziosi), con un “pacco” di capelli sulla testa, secondo un taglio allora di moda per chi se lo potesse permettere. Indossavo un completo estivo marroneContinue reading
Giochi e bisticci tra “regazzini” romani del 1950
“A regazzì, se vvengo llì, t’appiccico ar muro, te lascio llì, n’te pijo più”. Era un ritornello in dialetto romanesco, tra lo scherzoso e il minaccioso, che circolava tra noi “regazzini de Porta Metronia”, a Roma, negli anni a cavallo del 1950: scolari della Manzoni, frequentatori dell’oratorioContinue reading
Sestriere 1957, a scuola da leader studentesco
La sera del 19 agosto 1957, a 15 anni, con un po’ di emozione presi per la prima volta un treno da solo – Roma Termini – Torino Porta Nuova -, diretto a Sestriere, un paese alpino a 2000 metri di altitudine. Viaggio in dormiveglia,Continue reading