Le conversazioni quotidiane che ho intrattenuto, per 47 anni, con “la mia signora” si svolgevano spesso sul filo dell’umorismo, con l’uso spiritoso di un “lessico familiare” infarcito di espressioni dialettali o di gergo, del tipo “Trasisse, trasisse, s’assettasse” (entri, entri, si sieda), o “A muttuni e ruzzuluni” (a spizzichi e bocconi), che rimandavanoContinue reading
Categoria: Esperienze di vita
Spagna 2010, il Cammino di Santiago
Piangeva in silenzio, seduta sul basamento di un pilastro nella cattedrale spagnola di Santiago de Compostela, gremita di pellegrini per la Messa di Pentecoste. Una bella ragazza dai lineamenti nordici, con gli occhi verdi e i capelli biondi raccolti. Poco più che ventenne. Indossava unaContinue reading
Budapest 2012, l’uomo del ponte
E’ dedicato a Imre Nagy (1896-1958) il più bel monumento di Budapest. Lo scopro, a sorpresa, nel giardino di una piazza attigua a quella del Parlamento ungherese. Raffigura, in bronzo dorato e a grandezza naturale, un anziano signore fermo a metà di un ponticello sovrastanteContinue reading
Portogallo 2010, un garofano ad Oporto
Incontro a sorpresa, durante una breve visita ad Oporto. In un angolo della bella piazza intitolata al re italiano Carlo Alberto, che si esiliò in terra lusitana dal 1849, ravviso con emozione la statua in bronzo di un personaggio che ebbi la ventura di conoscereContinue reading
1962, a Parigi con “Chihuahua”
“Ricordati di Chihuahua, / dei giorni accanto a me, / esasperati dal desiderio / di rivedere te”. Questo ritornello cantato dalla voce melodiosa di Mina, mi è rimasto nelle orecchie a ricordo di un epico viaggio compiuto nella notte tra il 14 e il 15 dicembreContinue reading
Avventure in autostop 1961
Il terzo viaggio internazionale in autostop che affrontai nell’agosto del 1961, a 19 anni, in compagnia del mio amico Nino Criscenti, merita ulteriori narrazioni. Ho già raccontato del soggiorno di tre settimane a Londra e del “trip” con il pollice alzato nell’isola britannica, a cuiContinue reading
Costa Azzurra 1959, alla conquista di Saint-Tropez
La mattina del 9 agosto 1959, zaino in spalla, partii da Cortina d’Ampezzo per il mio primo viaggio internazionale in autostop: obiettivo Saint-Tropez, sulla Costa Azzurra in Francia, la località balneare resa famosa dall’attrice Brigitte Bardot e frequentata all’epoca da molte star del cinema. EraContinue reading
Ferragosto, amore mio ti riconosco
(15 agosto 2020) La giornata del 15 agosto è stata sempre per me, innanzi tutto, la festa dell’assunzione della Madre di Gesù in Cielo: primo essere umano a mettere piede con anima e corpo in Paradiso, impresa storica ben più grande – come ha dettoContinue reading
Polonia 1967, confessione in latino
Il 15 agosto del 1967, mentre ero in vacanza a Sopot, cittadina balneare del Mar Baltico, volli andare a Messa per la solennità dell’Assunta, festività non riconosciuta nella Polonia cattolica sottoposta al regime comunista. Benché fosse un giorno lavorativo, la chiesa era gremita di fedeli.Continue reading
1974, luna di miele in Danimarca
Fu una luna di miele da sogno, quella che Elina e io trascorremmo in Danimarca, ospiti per una settimana del nostro amico Ewald Jepsen, maggiore della polizia danese, che ci aveva invitato a casa sua dopo averci fatto da testimone di nozze a Catania ilContinue reading