Questa foto mi ritrae all’età di 17 anni sulla riva di un torrente, nei pressi di Cortina d’Ampezzo, tra luglio e agosto del 1959. Partecipavo allora ad un campo scuola nazionale per dirigenti di associazioni studentesche, organizzato dal Movimento Studenti Medi della DC in localitàContinue reading
Categoria: Esperienze di vita
Atene 1964, “Thalassa, thalassa!”
“Aisighias, salute!”. In una delle tante taverne di Plaka, il caratteristico quartiere popolare alle falde dell’Acropoli, si cena all’aperto al chiarore della luna e delle lanterne, e con l’accompagnamento di una chitarra. Non è il solito suonatore ambulante che fa la questua. Il nostro aedoContinue reading
Costa Brava 1963, “Dos caballeros!”
Vacanza balneare di due settimane a La Escala, sulla Costa Brava della Catalogna, nel luglio del 1963, in compagnia del mio amico Nino Criscenti. Eravamo entrambi studenti universitari e giornalisti, colleghi di redazione del settimanale Italiacronache, poco più che ventenni. Partimmo da Roma con l’auto AustinContinue reading
Vienna 1966, corso estivo di tedesco all’università
Alcuni mesi dopo la laurea in lettere, conseguita con il massimo dei voti il 1° dicembre 1965, vinsi una borsa di studio del Governo austriaco per frequentare un corso di lingua tedesca per stranieri all’Università di Vienna, dall’11 luglio al 6 agosto 1966. La borsa,Continue reading
Tunisia 1970, un bicchiere d’acqua sporca
Questa foto mi ritrae travestito da cammelliere del deserto a Gerba, in Tunisia, nell’estate del 1970. Mi fu scattata da Alberto, un ragazzo di Trieste, fresco di laurea in Ingegneria, vacanziere solitario come me, con il quale feci amicizia nell’Hotel Medina che ci ospitava entrambi.Continue reading
Un anno da prof emigrato
a Strangolagalli, un paesino della Ciociaria – E’ stata una bellissima esperienza quella che ho vissuto, da insegnante emigrato nell’anno scolastico 1967/68, a Strangolagalli, un paesino collinare della Ciociaria. Avevo 26 anni quando accettai di trasferirmi da Roma in quel luogo che mi appariva “sperduto”, perContinue reading
Una bomba di aereo caduta in giardino
La guerra raccontata da Elina. Era il 14 aprile del 1943, quando una grossa bomba sganciata da un aereo degli Alleati cadde in un giardino contiguo a quello della nostra casa di Catania infossandosi senza esplodere. Avvertimmo un boato e una forte scossa di terremoto. Si può immaginareContinue reading
Pasquetta a Villa Borghese
Villa Borghese con il suo laghetto, a Roma, era un appuntamento fisso, negli anni della mia infanzia, per la scampagnata di Pasquetta. Lì ci incontravamo, per passare la giornata, con zia Esterina, una cugina di papà, e i suoi quattro figli, Giacomino, Maria, Marilena eContinue reading
I giorni dei gattopardi, i giorni degli sciacalli
Ci siamo incontrati nel web nel 2010, Antonino Rizzo e io, siamo diventati amici per corrispondenza, ma non ci siamo ancora visti di persona. Lui, avvocato “principe del Foro” di Cremona, lesse per caso un articolo del mio giornale online “Belsito con vista” scoprendo di avere avuto in comuneContinue reading
La nonna “geniusa”
raccontata da Elina – Era una bella persona, la mia nonna materna Carmelina: capelli biondi, occhi blu, sguardo dolce, modi garbati e portamento signorile. Vestiva con gusto ed eleganza. E quando usciva di casa indossava sempre un cappellino alla moda. Dicevano di lei, nel nostroContinue reading