Commisi una grossa imprudenza ai miei esami di maturità classica del 1960, al liceo Augusto di Roma: scelsi il tema di argomento storico su Napoleone e ne stroncai il mito, osando anche criticare la famosa ode celebrativa “Il cinque maggio” di Alessandro Manzoni. Mal meContinue reading
Categoria: Esperienze di vita
“Ti mando nel Congo”
Viaggiavamo in treno da Milano a Roma, mia moglie ed io, nel 1997. Alla stazione di Bologna, venne a sedersi di fronte a noi un distinto signore africano. Alto, robusto, di un’età intorno ai 50, con un faccione gioviale color cioccolato, somigliante a quello delContinue reading
Mille parole in più
In questa foto, un po’ sfocata, si vedono alle mie spalle due cartelloni, affissi nell’aula della Seconda D della scuola media Mommsen di Roma nel 2004-2005, sui quali trascrivevo con un pennarello i vocaboli “nuovi” incontrati dai miei alunni durante le lezioni e dei qualiContinue reading
Furono “resistenti” i miei genitori
Per essere “resistenti” contro il nazifascismo, tra il 1943 e il 1945, non era necessario imbracciare il fucile. I terrificanti proclami tedeschi minacciavano la fucilazione immediata e la distruzione della casa per chiunque avesse sfamato un soldato alleato, nascosto un renitente alla leva, aiutato unContinue reading
La mia “Principessa” della terza età
Questa foto mi ritrae accanto a Elina, la “Principessa del mio cuore”, a Catania, la sua città natale. Dietro di noi, un’antica carrozza con lo stemma regio dei Borbone esposta nel cortile del Municipio. Io la considero un’immagine allegorica della nostra unione coniugale, cominciata proprioContinue reading
Grecia 1964, che notte quella notte
Ho ripescato dal mio archivio un vecchio taccuino con la cronaca di un viaggio avventuroso in Grecia che feci da solo nell’estate del 1964. Allora avevo 22 anni, ero studente di Lettere all’Università di Roma e lavoravo come giornalista per un settimanale. “Vada a IdraContinue reading
Pigiama party in gita scolastica
Questo disegno, della mia alunna Yassmin Yaghmai, geniale fumettista allora tredicenne, ha immortalato la battaglia a cuscinate di un’indimenticabile festa notturna organizzata dalla classe Seconda D della scuola media Mommsen di Roma, in un albergo di Assisi. Nella serata del 27 marzo 2001, dopo cena,Continue reading
I redattori del giornale Augustus
Questa foto, scattata a maggio del 1960, ritrae un gruppo di redattori del giornalino studentesco Augustus, al cancello d’ingresso del Liceo-ginnasio Augusto, in Via Gela 14 a Roma. Della redazione facevano parte anche altre cinque studentesse, che qui non compaiono. Io, che ne ero il direttore,Continue reading
La bella vita di quando avevo 20 anni
Si apre, sorprendentemente, con un elenco di sette indirizzi di ragazze straniere la mia agenda del 1961, che ho ripescato da uno scatolone: Gunhild proveniente da Überhausen, Maeve da Belfast, Anneke da Amersfoort, Uta da Bonn, Finn da Kobenhavn, Bernadette da Dublin, Annemarie da Kiel. LeContinue reading
Il cugino maestro
Il 15 marzo 2024 ricorre il centenario della nascita del mio carissimo cugino Nicola Scopacasa, che ha lasciato questa vita il 2 luglio 2021 all’età di 97 anni. Nato nel 1924 a Dasà in Calabria, abitava a Napoli con la famiglia ed era stato unContinue reading