Un giorno del 1950 la maestra di terza elementare, alla scuola Manzoni di Roma, riferì alla mia mamma che le mie composizioni scritte erano “scheletriche”. Voleva dire che ero troppo sintetico nell’esprimere il mio pensiero. Mamma Stella associò quell’aggettivo al fatto che io ero, all’epoca,Continue reading
Categoria: Esperienze di vita
La profezia di Martin Luther King
Martin Luther King fu ucciso alle ore 18,01 del 4 aprile 1968, mentre era su un balcone del Lorraine Motel di Memphis, nel Tennessee. L’assassino, il razzista bianco James Earl Ray, lo colpì alla testa sparandogli un solo proiettile con un fucile di precisione. L’indomani ne parlaiContinue reading
Le gattine da tastiera innamorate
C’erano una volta due gattine che si erano innamorate di me, mentre mi trovavo in vacanza nell’Hotel La Playa di Patti Marina, in Sicilia. Come si vede nella prima foto, la gattina Patti si era messa a digitare a quattro zampe sulla tastiera del mio computerContinue reading
Il compleanno di Elina
Il 26 settembre ricorre il compleanno della mia Elina, che dall’8 agosto 2021 è in Paradiso. Io le sono infinitamente grato di avermi scelto come suo sposo, di avermi dato due bei figli e di avermi reso felice. Siamo stati sempre convinti che la nostraContinue reading
Il Castello del Fantasma
Ho fatto uno strano sogno. Ero andato a visitare il museo di un castello pubblicizzato come “il Castello del Fantasma”. Il maniero, risalente al XVI secolo, esponeva armi, armature e arredi di epoca rinascimentale. Si diceva che fosse appartenuto al famoso capitano di ventura Giovanni dalleContinue reading
Paul Anka superstar
Ha compiuto 82 anni il 30 luglio 2023, ma è ancora in piena attività musicale, il celebre cantante e compositore Paul Anka, che ricordo come uno degli idoli canori dei miei anni verdi. Nato ad Ottawa nel 1941, statunitense di adozione, lanciò nel 1957, aContinue reading
Tonino del Paese dei Balocchi
Tonino Verna era uno dei “pischelli” del palazzo di Via Licia 76 (oggi 54), nel quartiere Latino Metronio di Roma, con i quali giocavo da bambino nei primi anni del dopoguerra. Lo persi di vista a giugno del 1952, quando io avevo 10 anni e la suaContinue reading
La prima cotta per una ragazzina
Fine giugno 1955. Avevo terminato da poco gli esami di licenza media, a Roma, nella nuova sede della scuola Pascoli in Via Sibari (quartiere Latino Metronio). Sotto il porticato d’ingresso, entrai in conversazione con un gruppetto di ragazze, che come me erano in attesa dellaContinue reading
Vidi Armstrong sbarcare sulla luna
Vidi in tv, nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969, l’astronauta statunitense Neil Armstrong sbarcare sulla luna mentre ero in servizio militare di leva come sottotenente dei Carristi. Seguii, insieme con alcuni colleghi, la diretta televisiva della Missione Apollo 11 da un televisoreContinue reading
Viaggio sul bus 87
Salgo sull’autobus 87 a Roma, alle 9,10 del mattino, dopo averlo atteso per circa 20 minuti in Via Crivellucci (nella foto), quartiere Appio Latino. Sono diretto a Piazza Cavour. Devo andare a ritirare un documento dallo studio di un notaio. L’autobus fa un lungo giroContinue reading