Il 15 agosto del 1967, mentre ero in vacanza a Sopot, cittadina balneare del Mar Baltico, volli andare a Messa per la solennità dell’Assunta, festività non riconosciuta nella Polonia cattolica sottoposta al regime comunista. Benché fosse un giorno lavorativo, la chiesa era gremita di fedeli.Continue reading
Categoria: Esperienze di vita
La “Banana boat” di Harry Belafonte
Voglio rendere un riconoscente omaggio alla memoria del cantante statunitense Harry Belafonte, morto il 25 aprile 2023 all’età di 96 anni, riportando il testo della sua canzone più famosa, “Banana boat song”, intitolata anche “Day-o”, che lanciò nel 1956. Allora io ero un adolescente diContinue reading
La mia “Cinque Piotte” del 1962
Una Cinque Piotte, ovvero una Fiat 500, di colore bianco, è stata la mia prima automobile. La acquistai nel 1962, all’età di 21 anni, con i miei guadagni di giornalista, attività che avevo iniziato nell’estate del 1960, poco prima di iscrivermi alla facoltà di Lettere. LaContinue reading
Ho fatto un bel sogno
(18 aprile 2023) La notte scorsa ho sognato Elina. Da quando, nell’agosto del 2021, ha lasciato questa vita per il Paradiso, ogni tanto viene a farmi una visitina mentre dormo. La mia sposa è costantemente nei miei pensieri mentre sono sveglio, ed è probabile cheContinue reading
17 aprile 1944 – La deportazione nazista del Quadraro
Nell’aprile del 1994 ero insegnante di Lettere nella scuola media Quinto Ennio di Roma. Ricorreva il cinquantesimo anniversario della deportazione in Germania di circa 750 abitanti maschi dai 16 ai 55 anni della borgata del Quadraro, e io ne parlai ai miei alunni della IIContinue reading
Una lezione di antiquariato lessicale
Una volta, quando facevo il prof nella scuola media Quinto Ennio di Roma, tenni una lezione di antiquariato lessicale, raccontando la mia infanzia con l’uso di espressioni ormai desuete, e invitai gli alunni a prenderne nota per chiedermi poi eventuali spiegazioni. Dunque, raccontai che quandoContinue reading
Londra 1961, vestiti all’italiana
Vacanza “British” con il mio amico Nino Criscenti nell’estate del 1961. Nelle prime tre settimane alloggiammo a Londra in un bed and breakfast di Baker Street. La locanda era gestita da una signora sulla sessantina, Mrs Gyll, capelli argentati, pelle del viso stirata, modi sussiegosi e gentiliContinue reading
40 anni fa, papà Peppino
Rivolgo un pensiero di amore e gratitudine al mio papà, Peppino Bruni, del quale il 23 marzo 2023 si sono compiuti 40 anni dalla morte. Ricordo che era molto orgoglioso dei successi scolastici dei suoi tre figli – Nicola, Mariuccia e Antonio -, che videContinue reading
La scuola “primaria” di Leo
Ho intervistato, da nonno giornalista, il mio nipotino Leo Bruni, che frequenta la quarta classe della scuola “primaria” alla Manzoni di Roma. E ho capito perché il suo ciclo scolastico non si chiama più “elementare”, nel senso di semplice, come una volta: perché questa scuolaContinue reading
Il 18° compleanno del Belsito con vista
Compie 18 anni il mio giornale online Belsito con vista, che ho fondato a Roma nel marzo del 2005 e che continuo a redigere da solo, come volontario dell’informazione culturale e della scrittura narrativa, per il piacere di scrivere, di fotografare, di raccontare e diContinue reading