C’è una grande ipocrisia dietro la “fermezza” propagandistica degli attuali governanti sulla “difesa dei confini” contro gli sbarchi dei soli naufraghi raccolti in mare dalle navi delle organizzazioni umanitarie in assenza di altri soccorsi, appena l’11 per cento del totale dei migranti approdati sulle costeContinue reading
Categoria: Politica
Democrazia rappresentativa in declino
Il declino della democrazia rappresentativa in Italia è il segnale più preoccupante che emerge dalle elezioni parlamentari del 25 settembre 2022, con un astensionismo record al 36,21 per cento sul territorio nazionale (un 9 per cento in più rispetto al 2018) e lo stravolgimento maggioritarioContinue reading
Andiamo a votare affinché non vincano i peggiori
I “peggiori” che potrebbero vincere le prossime elezioni, se molti si astengono, a mio giudizio sono: – i candidati amici di boss mafiosi, localmente noti, che gli garantiscono i “voti di scambio” delle loro clientele; – i politici corruttori e corrotti, quelli che comprano iContinue reading
Non voto ai referendum sulla giustizia
Domenica 12 giugno 2022 non andrò a votare per i cinque referendum sulla giustizia, e vi spiego perché. Le riforme non si fanno a colpi di accetta, tagliando uno o più articoli di una legge e lasciando al loro posto un vuoto legislativo. Si fanno,Continue reading
Falce di luna sulla Festa della Repubblica
la sera del 2 giugno nel cielo di Roma. È stato uno spettacolo bello a vedersi la parata del 2 giugno per la Festa della Repubblica in Via dei Fori Imperiali a Roma. L’ho seguita in tv e, in parte dal vivo, affacciato al balconeContinue reading
Il nemico che non c’è
Manca un nemico nella guerra scatenata da Putin con l’invasione dell’Ucraina e i bombardamenti delle città. Manca l’odio necessario per motivare i soldati russi a uccidere gli ucraini, a infierire anche su donne e bambini, a distruggere le loro case. Il nemico, per essere percepitoContinue reading
La guerra di Putin
“Che cosa gli abbiamo fatto, ai russi, per trattarci così?”, domandava piangendo in tv un’anziana donna davanti alle macerie della sua casa distrutta. L’orrore di una guerra scatenata a freddo contro l’Ucraina dal capo assoluto di una grande potenza nucleare, è oggi – grazie aiContinue reading
Lo Zar Putin come il Duce Mussolini
Vietato in Russia parlare di “guerra”, “attacco”, “invasione”, “vittime civili”, nel raccontare quella che, secondo la propaganda di Putin, sarebbe una “operazione militare speciale” per il “mantenimento della pace” o “peace keeping” in Ucraina e per la “denazificazione” del Paese. Pena, la chiusura – giàContinue reading
Grazie, Presidente Mattarella
Sono molto contento per la rielezione alla Presidenza della Repubblica di Sergio Mattarella, che nei sette anni del suo primo mandato ha saputo esercitare le funzioni di Capo dello Stato e di rappresentante dell’unità nazionale con imparzialità, inclusività, equilibrio, dignità, sobrietà e mite fermezza. GrazieContinue reading
I valori umani di David Sassoli
“Una persona perbene” è il giudizio che più ricorre nei commenti sulla figura di David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo morto a 65 anni lo scorso 11 gennaio. Lo riconoscono anche molti avversari politici, ammettendo che era onesto, leale, rispettoso, gentile, “umano“, appassionato al suoContinue reading