Mi dispiace vedere che il Natale di Gesù venga così grossolanamente falsificato dal simbolo consumistico di un pupazzo chiamato Babbo Natale, come traduzione dello statunitense Santa Claus. Un simbolo che non ha nessuna parentela spirituale con il venerato vescovo San Nicola di Myra, del IVContinue reading
Categoria: Valori
Benedetto XVI, un papa santo e sapiente
Resta nel mio cuore Benedetto XVI: un papa santo, sapiente, umile, mite e gentile, che ho amato fin dalla sua elezione, che ho visto più volte da vicino durante il suo pontificato tra il 2005 e il 2013, e dalle cui parole mi sono sempreContinue reading
Non c’è Natale senza presepe, a casa mia
A casa mia, non c’è Natale senza presepe: lo si è fatto sempre fin dalla mia nascita, a Roma, nel lontano 1941. Quando ero bambino, lo faceva il mio papà, inchiodando tavole e pezzi di sughero per costruire le montagne e la grotta della Natività. Continue reading
La Comunione dei santi
La “Comunione dei Santi”, menzionata nel Credo della Chiesa, è una verità tra le più consolanti della fede cristiana, poiché ci ricorda che non siamo soli ma esiste un legame spirituale, un comune-unione, tra tutti coloro che credono nel Signore Gesù e sono incorporati a Lui nellaContinue reading
Il “riposo” dei morti
Che le anime sante del Paradiso non abbiano età, è una mia supposizione teologica, altrimenti il Paradiso sarebbe popolato prevalentemente da vecchi, come una casa di riposo eterno. Io trovo la preghiera per i defunti “L’eterno riposo” mal formulata, perché dà l’idea di una noia mortale nellaContinue reading
Elena Malaspina, fede e cultura
Il 22 settembre 2022 ha concluso santamente la sua vita di consacrata a Dio, all’età di 74 anni, la professoressa Elena Malaspina, religiosa dell’Unione Santa Caterina delle Missionarie della Scuola, congregazione domenicana fondata nel 1926 dalla venerabile Luigia Tincani e formata prevalentemente da insegnanti delleContinue reading
Concilio Vaticano II, la svolta universale della Chiesa
“Placet – Non placet”. Così votavano i 2500 vescovi convenuti 60 anni fa da tutto il mondo nella Basilica di San Pietro per il Concilio ecumenico Vaticano II. Dovevano esprimersi in latino, lingua universale della Chiesa, per parlare in seduta plenaria, ma infine decisero a maggioranzaContinue reading
Il generale che si fece frate cappuccino
Padre Gianfranco Maria Chiti in via di beatificazione. Dice una vecchia canzone popolare: “Co ’sta pioggia e co ’sto vento, chi è che bussa al mio convento?”. Il 30 maggio del 1978, a bussare al convento dei Frati cappuccini di Rieti, si presentò un ex generaleContinue reading
I 100 anni di padre Ernesto Balducci
Andai ad incontrarlo nel 1965 presso la parrocchia romana di San Francesco a Monte Mario, dove era stato esiliato dal suo arcivescovo di Firenze Ermenegildo Florit (persecutore anche di don Lorenzo Milani), che non ne gradiva l’atteggiamento troppo aperto al dialogo con i “lontani”. MotivoContinue reading
Papa Albino Luciani beato
Ero presente nella basilica di San Giovanni in Laterano, il 23 settembre del 1978, quando il nuovo papa Giovanni Paolo I vi fece ingresso, portato da valletti in livrea sulla sedia gestatoria – come si usava all’epoca -, per la presa ufficiale di possesso dellaContinue reading