(26 giugno 2021) “Avrò cura di te… perché sei un essere speciale. Io sì, che avrò cura di te”. Queste parole, della suggestiva canzone di Franco Battiato, la mia sposa amava sentirsele ripetere in musica, negli ultimi tempi della sua malattia. Quando ancora poteva parlare,Continue reading
Categoria: Valori
Le donne prime testimoni del Risorto
Dal Vangelo secondo Giovanni, 20, 11-18: In quel tempo, Maria [di Màgdala] stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era statoContinue reading
Una mano per salire
Scattai questa foto ad Anversa, in Belgio, qualche anno fa. Raffigura un bambino che si arrampica su una grande e forte “Mano” di pietra con le dita disposte orizzontalmente a gradini, opera dell’artista polacco Igor Mitoraj (1944-2014). Il fanciullo vuole scalarla, e la Mano gliContinue reading
Perché fare il bene? E che cos’è il bene?
Riflessioni su “coscienza e legge morale” per un dibattito con gli studenti. Se io dico: “Non mi interessa fare del bene agli animali”, come mi giudicate? Perché dovrei fare del bene agli animali? Potrei farlo per simpatia, per inclinazione naturale, per non vederli soffrire. Potrei farloContinue reading
Il presepe a scuola
simbolo di festa per il Natale di Gesù e segno di speranza nel ritorno a una vita normale. Venerdì 4 dicembre ho portato a termine il Presepe 2020 della scuola media Teodoro Mommsen, l’istituto del quartiere Appio Latino di Roma nel quale ho insegnato negliContinue reading
Lo scontro è tra due inciviltà
quella di un laicismo intollerante delle fedi religiose e quella di un fanatismo islamico omicida. Non c’è invece il preteso “scontro di civiltà” tra Cristianesimo e Islam, che i seminatori di odio si sforzano attizzare. Crimine orrendo, quello di Samuel Paty, il professore francese decapitato il 16Continue reading
La morte e la speranza
La fede cristiana ci invita tutti a riconoscerci, umilmente, peccatori e ad invocare l’intercessione della Madre di Dio per la nostra salvezza: “Prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte”. Ma ci aiuta anche ad affrontare la vita, il pensiero della sua fine e laContinue reading
Carlo Acutis, primo beato del web
E’ “beato” Carlo Acutis, studente milanese morto a 15 anni il 12 ottobre 2006 per una leucemia fulminante, che è stato riconosciuto dalla Chiesa come “modello ed esempio di vita cristiana”. Un ragazzo normale, classe 1991, appassionato ed esperto di Internet, innamorato di Dio eContinue reading
Il Crocifisso e la campana di Pasqua
“Vorrei sapere – domandò Flavia durante l’ora di attualità della Terza B – perché nelle aule delle scuole pubbliche italiane, frequentate anche da non cristiani, si espone il Crocifisso”. L’insegnante di lettere, professor Nicolaus, rispose indirettamente, congratulandosi con la ragazza per essersi accorta che sullaContinue reading
L’umanesimo cristiano nel presepe
Il presepe, per i cristiani, è la rievocazione artistica del più grande avvenimento della storia: la nascita – a Betlemme nell’antica Giudea, sotto il dominio romano dell’imperatore Augusto – di Gesù, il Salvatore del mondo, “Dio che si è fatto uomo ed è venuto adContinue reading