Elina, da insegnante di lettere, esercitava uno speciale fascino sui suoi alunni, al punto che anche i più irrequieti, mentre lei parlava durante la lezione, stavano incantati ad ascoltarla. E io che, come professore, non riuscivo a fare altrettanto, una volta le dissi: “Sei un’incantatrice diContinue reading
La trottola
e altri giochi poveri dei bambini nel dopoguerra I giochi che facevo prevalentemente da bambino a Roma, negli anni del dopoguerra, erano quelli con le “lattine” (tappi delle bibite), con la palla e con biglie di vetro. Oltre a questi, ce n’erano altri che noi maschi praticavamoContinue reading
Il finestrino magico
Era il 21 agosto 1959. Avevo 17 anni e stavo tornando a Roma sulla Via Aurelia da un viaggio in autostop fino a Saint Tropez sulla Costa Azzurra. Partito al mattino, zaino in spalla, dall’ostello della gioventù di Lerici in Liguria, con una serie diContinue reading
Il razzismo degli schiavisti “illuminati”
Il razzismo da stadio può essere definito come un fenomeno di maleducazione, costruita sul pregiudizio, sulla generalizzazione arbitraria, sulla superbia e sull’ignoranza. Ma è sgradevole scoprire – dalla lettura del libro di Marco Marsilio “Razzismo, un’origine illuminista”, ed. Vallecchi – che esso ha radici di “alta cultura” nelle teorieContinue reading
Cultura senza barba
Nel corso della mia lunga vita, non mi sono mai fatto crescere la barba né i baffi, neanche per prova. E quando mi sono mascherato per Carnevale, da bambino o in età giovanile, non mi è mai sconfinferata l’idea di camuffarmi con barba o baffiContinue reading
L’uomo di denari
La ricchezza è una malattia mentale. Parola del noto psichiatra Vittorino Andreoli, che nel libro “Il denaro in testa” (ed. Rizzoli) ha descritto le alterazioni della personalità riscontrabili nel “malato di denaro”: dipendenza, cupidigia, avarizia, corruzione, bulimia degli acquisti, presunzione di superiorità, delirio di onnipotenza. Chi è riuscitoContinue reading
BELSITO CON VISTA compie 20 anni
Compie 20 anni il mio giornale online Belsito con vista, che ho fondato a Roma nel marzo del 2005 e che continuo a redigere da solo, come volontario dell’informazione culturale e della scrittura narrativa, per il piacere di scrivere, di fotografare, di raccontare e di comunicareContinue reading
Disumanizzazione, prepotenza e dio Denaro
“Indifferenza” è la tragica parola che la senatrice a vita Liliana Segre, superstite dei campi di sterminio nazisti, ha fatto scrivere a caratteri cubitali nel Museo della Shoah Binario 21 della stazione ferroviaria di Milano, da dove nel 1944, a 13 anni, fu deportata dopo essere stata arrestataContinue reading
L’Azzeccagarbugli che ha assolto il boia
Carlo Nordio, ministro dell’ingiustizia che governa l’Italia, nel rispondere in Parlamento al posto di Giorgia Meloni sulla liberazione del criminale libico Almasri, si è appigliato ad una serie di cavilli per delegittimare il mandato di arresto della Corte penale internazionale e assolvere di fatto ilContinue reading
“L’America dei ricchi andrà all’Inferno”
Torna d’attualità negli Stati Uniti, sotto il governo di Trump e Musk, l’invettiva lanciata da Martin Luther King durante un sermone che tenne da pastore protestante a Memphis nel 1968, pochi giorni prima di essere ucciso: “Il ricco Epulone della parabola evangelica non finì all’inferno perchéContinue reading