Il declino della democrazia rappresentativa in Italia è il segnale più preoccupante che emerge dalle elezioni parlamentari del 25 settembre 2022, con un astensionismo record al 36,21 per cento sul territorio nazionale (un 9 per cento in più rispetto al 2018) e lo stravolgimento maggioritarioContinue reading
Sestriere 1957, a scuola da leader studentesco
La sera del 19 agosto 1957, a 15 anni, con un po’ di emozione presi per la prima volta un treno da solo – Roma Termini – Torino Porta Nuova -, diretto a Sestriere, un paese alpino a 2000 metri di altitudine. Viaggio in dormiveglia,Continue reading
Una “lady di rappresentanza”
(8 ottobre 2022) Da bambino, mi avevano insegnato la canzoncina “È arrivato l’Ambasciatore / con la piuma sul cappello, / è arrivato l’Ambasciatore / a cavallo d’un cammello…”. Chiesi alla mamma, che me lo spiegò, che cosa fosse un ambasciatore. Quel titolo di ambasciatore continuò a frullarmiContinue reading
Il generale che si fece frate cappuccino
Padre Gianfranco Maria Chiti in via di beatificazione. Dice una vecchia canzone popolare: “Co ’sta pioggia e co ’sto vento, chi è che bussa al mio convento?”. Il 30 maggio del 1978, a bussare al convento dei Frati cappuccini di Rieti, si presentò un ex generaleContinue reading
I 100 anni di padre Ernesto Balducci
Andai ad incontrarlo nel 1965 presso la parrocchia romana di San Francesco a Monte Mario, dove era stato esiliato dal suo arcivescovo di Firenze Ermenegildo Florit (persecutore anche di don Lorenzo Milani), che non ne gradiva l’atteggiamento troppo aperto al dialogo con i “lontani”. MotivoContinue reading
Toc toc, come si bussava una volta
“Toc toc”, c’è ancora il battacchio con anello di bronzo oltre al campanello elettrico, sul portone di casa dei miei cugini Franca e Pasquale. Sono andato a fargli visita a Dasà, antico borgo della Magna Grecia calabra che nel 1907 vide nascere mio padre: ilContinue reading
Andavamo per castagne
Gli alberi maestosi di castagno che ho visto sporgere, in Calabria, sui tornanti della strada tra Dasà e Arena hanno riportato alla mia mente un dolce ricordo di infanzia. Di quando – io e alcuni “cotrari” intorno ai 10 anni come me – andavamo aContinue reading
Il grillo, la formicuzza e il corredo da sposa
(29 agosto 2022) Ho visto un grillo, per la prima volta dopo molti anni. Per me che vivo in città, a Roma, è stata una scoperta. Un grillo di colore verde, che si arrampicava su una cancellata a Taormina. Si è lasciato fotografare da vicinoContinue reading
Papa Albino Luciani beato
Ero presente nella basilica di San Giovanni in Laterano, il 23 settembre del 1978, quando il nuovo papa Giovanni Paolo I vi fece ingresso, portato da valletti in livrea sulla sedia gestatoria – come si usava all’epoca -, per la presa ufficiale di possesso dellaContinue reading
La somiglianza
(8 settembre 2022) Questa foto è del 3 luglio 1985, undicesimo anniversario del nostro matrimonio. Io romano, lei siciliana di Catania e dopo le nozze romana d’adozione. Elina aveva 45 anni, io 43. Eravamo in vacanza al mare di Taormina, con i nostri due figli,Continue reading