(14 febbraio 2022) La scorsa notte la mia sposa Elina mi è apparsa in sogno. E’ la prima volta, a sei mesi dalla sua morte, che ricordo di averla sognata. Aveva l’aspetto giovanile dei suoi quarant’anni, snella, capelli biondi ben pettinati, un viso fresco eContinue reading
Don Milani come in cielo così in terra
Cinquant’anni dopo la morte di don Lorenzo Milani, il 20 giugno del 2017, Papa Francesco andò a pregare sulla sua tomba nel cimitero di Barbiana, come atto di riparazione verso “un grande educatore italiano” e un fedele sacerdote di Cristo che fu incompreso, censurato edContinue reading
Le ragioni del lungo “silenzio” sulle foibe
Cerco di spiegare, sotto il profilo storico, le ragioni per le quali il genocidio degli italiani d’Istria nelle foibe fu a lungo sottaciuto dalle nostre istituzioni ufficiali e tenuto quasi nascosto all’opinione pubblica. Dopo la firma del Trattato di pace di Parigi (10 febbraio delContinue reading
La mia Elina sorride
L’8 febbraio 2022 si sono compiuti sei mesi dal giorno in cui la mia Elina ha lasciato questa vita. Mi manca molto la sua bella persona, che mi ha accompagnato per 48 anni e mi ha fatto diventare papà di Paolo e di Fabio. MaContinue reading
Grazie, Presidente Mattarella
Sono molto contento per la rielezione alla Presidenza della Repubblica di Sergio Mattarella, che nei sette anni del suo primo mandato ha saputo esercitare le funzioni di Capo dello Stato e di rappresentante dell’unità nazionale con imparzialità, inclusività, equilibrio, dignità, sobrietà e mite fermezza. GrazieContinue reading
Il senso della vita
Una notte, mentre cercavo di addormentarmi e non ci riuscivo, mi è venuto in mente di dover rispondere a questa domanda: “Qual è, per te che hai già vissuto a lungo, il senso della vita?”. Allora ho cominciato a ripercorrere con il pensiero la direzioneContinue reading
La rotatoria N. Bruni di Modena
Ho scoperto che a Modena mi hanno intitolato una rotatoria, mentre io sono ancora in vita. Che fretta c’era? Potevano aspettare che togliessi il disturbo! Uhm! Mi sa che, con la rotatoria, hanno voluto prendermi in giro. Nicola Bruni
Da bambino rimasi sconvolto nell’apprendere che…
“Chi ti ha creato?” era la principale domanda che veniva rivolta a noi bambini del catechismo negli anni tra il 1948 e il 1951. “Mi ha creato Dio”, la risposta che ci era stata insegnata e della quale io ero profondamente convinto. A “Dio Padre onnipotente, creatore delContinue reading
La fiaba del “Mitico Primo G”
Voglio raccontarvi una fiaba vera, della quale sono stato protagonista. E’ una storia cominciata nell’ottobre del 1973, quando io, giovane professore di lettere, capitai in una classe di 21 graziose e sognanti fanciulle quattordicenni, che stavano sbocciando alla femminilità, ai primi amori e alla vita.Continue reading
La “dolce vita” del Basso Impero
Due ragazze in bikini giocano a palla, un gallo insegue un monello, un topo morde un bimbo, un padrone frusta un servo, un cacciatore infilza una lepre, una quadriga in corsa si rovescia durante una gara, un’etèra (escort) si spoglia svelando il “lato B” mentre baciaContinue reading