“Vivere per rivederti è la mia gioia, ritrovarti come per incanto felice e innamorato, desiderare che il tempo passi in fretta, bruciare i giorni nell’attesa del nostro incontro“. E’ la breve lirica che Elina (nella foto) mi dedicò, scrivendola su un foglio di quaderno, nellaContinue reading
Quando Elina fu scambiata per Soraya
Accadde a settembre del 1969. Elina, allora trentenne, era venuta a Roma da Catania per partecipare a un corso di aggiornamento per insegnanti di scuola media, insieme con una sua amica, che mi ha riferito l’episodio. Al termine del corso, la mia futura moglie (dellaContinue reading
La fiera delle frasi fatte
Oggi come oggi, finalmente, è arrivata una boccata d’ossigeno, che ci consente di vedere, con la cartina di tornasole, una luce in fondo al tunnel. Quale tunnel? Ovviamente, il tunnel della droga. Abbiamo avuto ospedali al collasso, gremiti fino all’inverosimile, con accesso severamente vietato ai visitatori, per una ragione semplicissima: la gente non aveva la piùContinue reading
Rotatoria N. Bruni a Modena
Modena ha intitolato una sua grande piazza, con rotatoria, al circoscritto N. Bruni. L’ha scoperto, con sua grande meraviglia, il circoscritto nel corso di una recente visita a quella città. Anche la rotatoria, come si vede nel cartello stradale ripreso in questa foto, risulta intitolata al circoscritto N. Bruni. Il medesimo circoscritto,Continue reading
Le donne prime testimoni del Risorto
Dal Vangelo secondo Giovanni, 20, 11-18: In quel tempo, Maria [di Màgdala] stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era statoContinue reading
Non sono un poeta, ma…
Non sono un poeta, ma – come una gran parte degli italiani (“popolo di poeti”) – un paio di “poesie”, peccati veniali di gioventù, le ho scritte anch’io. Accadde nel 1968, quando dovetti abbandonare le mie attività e i miei affetti a Roma per vivereContinue reading
L’inno di Dante a Maria
attribuito a San Bernardo nel XXXIII canto del Paradiso * Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d’etterno consiglio, tu se’ colei che l’umana natura nobilitasti sì, che ‘l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. NelContinue reading
Un provvidenziale papà geloso
Ho un debito di riconoscenza verso il papà di Elina, Carmelo Giunta, una brava persona che gestiva un negozio di generi alimentari a Catania. Devo infatti alla sua gelosia verso questa figlia bellissima, che teneva sotto controllo anche ben oltre la maggiore età, il privilegioContinue reading
La Via Crucis di Elina
(29 marzo 2021) Mia moglie Elina non riesce più a parlare, per il progredire della sua malattia, un meningioma di recidiva non operabile, che cresce lentamente e comprime le funzioni cerebrali. Tuttavia, si mantiene cosciente e tranquilla, nel suo letto, nonostante la sofferenza per laContinue reading
L’allieva modello ritrovata mezzo secolo dopo
Marina Utini è stata una mia allieva modello (8 in Italiano e 8 in Storia-Educazione civica) nel biennio 1972-1974, quando lei aveva 14-15 anni (e io all’incirca il doppio). Era una “Margheritina” in fiore nel corso per Periti aziendali e corrispondenti in lingue estere dell’istituto tecnico femminile Margherita di Savoia diContinue reading