fatevi infinocchiare ancora dagli oroscopi. Sono andato a cercare nel web l’oroscopo di Paolo Fox (nella foto) per il 2020, il sedicente astrologo che in questo periodo profetizza, incontrastato, sulle prospettive del nuovo anno nei canali della Rai: ebbene, non vi ho trovato nessun accenno,Continue reading
C’era una volta il mondezzaro
Vi racconto come si faceva la raccolta dei rifiuti domestici a Roma quando io ero bambino, negli anni del dopoguerra, e poi fino ai primi anni ’70. Nel mio palazzone di Via Licia, ogni mattina tra le ore 7 e le 8, passava per ogniContinue reading
Donne al comando nella lingua italiana
Ministra, sindaca, rettrice, avvocata, capitana… si dice così, in buon italiano del XXI secolo, quando ci riferisce a una donna che svolge la relativa funzione. L’italiano è una lingua viva, che si evolve con il mutare della società, ed è giusto – in nome della pariContinue reading
Con l’amica fiorentina alle Olimpiadi del 1960
La sera dell’11 settembre 1960 era in programma allo Stadio Olimpico di Roma la cerimonia conclusiva dei Giochi della XVII Olimpiade. L’evento mi aveva attratto mentre accompagnavo la mia amica fiorentina Donata Gargani a fare un giro turistico della città. Ci avvicinammo allo stadio, eContinue reading
Il presepe a scuola
simbolo di festa per il Natale di Gesù e segno di speranza nel ritorno a una vita normale. Venerdì 4 dicembre ho portato a termine il Presepe 2020 della scuola media Teodoro Mommsen, l’istituto del quartiere Appio Latino di Roma nel quale ho insegnato negliContinue reading
Lo scontro è tra due inciviltà
quella di un laicismo intollerante delle fedi religiose e quella di un fanatismo islamico omicida. Non c’è invece il preteso “scontro di civiltà” tra Cristianesimo e Islam, che i seminatori di odio si sforzano attizzare. Crimine orrendo, quello di Samuel Paty, il professore francese decapitato il 16Continue reading
La morte e la speranza
La fede cristiana ci invita tutti a riconoscerci, umilmente, peccatori e ad invocare l’intercessione della Madre di Dio per la nostra salvezza: “Prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte”. Ma ci aiuta anche ad affrontare la vita, il pensiero della sua fine e laContinue reading
Ringrazio Dio per i miei 79 anni
compiuti il 26 ottobre 2020 Signore, ti ringrazio per avermi creato e avermi fatto vivere fino a questa età, saldo nella fede e nell’amore per la mia sposa. Signore, ti ringrazio per avermi dato la salute e i mezzi per sostenere Elina nella sua attualeContinue reading
I “tè danzanti” di Gigi Proietti
Ho ripescato dal mio archivio alcuni documenti d’epoca sull’attività di Gigi Proietti come cantante e attore “in erba“negli anni 1958-1961, durante i quali io ebbi, alcune volte, la ventura di fargli da impresario o da sponsor. Ho già raccontato dei tre spettacoli di “arte varia” con la suaContinue reading
Gigi Proietti alla colonia di Fregene
Una pipinara di ragazzini, maschi e femmine, figli di ufficiali e sottufficiali dell’Esercito, accompagnati dalle nostre mamme, andavamo ogni giorno alla “colonia” estiva di Fregene, nei primi anni ’50 del secolo scorso. C’erano anche alcuni “imbucati”, tra i quali – nell’estate del 1955 – il quindicenneContinue reading