“L’untore! Dagli dagli! Dagli all’untore!” “Chi? Io! Ah strega bugiarda! Sta zitta“, gridò Renzo […] Allo strillar della vecchia, accorreva gente di qua e di là […]. Nello stesso tempo, s’aprì di nuovo la finestra, e quella medesima sgarbata di prima […] gridava anche lei:Continue reading
L’animuccia dell’imperatore Adriano
L’imperatore romano Publio Elio Adriano, sentendosi vicino alla morte, nell’anno 138, dedicò alla sua anima questa poesia, che si trova incisa nel mausoleo (Hadrianeum, oggi Castel Sant’Angelo) dove fu sepolto: ANIMULA VAGULA, BLANDULA, HOSPES COMESQUE CORPORIS, QUAE NUNC ABIBIS IN LOCA? PALLIDULA, RIGIDA, NUDULA, NEC,Continue reading
1943-1944: la Resistenza in Laterano
Fu il complesso extraterritoriale del Laterano, appartenente allo Stato neutrale del Vaticano, il principale rifugio – e anche sede operativa, dotata di radio trasmittente – dei capi della Resistenza nei nove mesi dell’occupazione nazista di Roma, dopo l’8 settembre 1943. Vi si nascose gran parteContinue reading
Mille lire alla spia dei nazisti
che faceva catturare un bambino ebreo durante l’occupazione tedesca di Roma. La vita di un ebreo adulto valeva 5000 lire, quella di una donna 3000, quella di un bambino solo 1000 lire. Era questo il tariffario con cui la Gestapo, la polizia nazista, compensavaContinue reading
La “pen friend” inglese dei miei anni verdi
Avevo 14 anni quando la mia insegnante di inglese del ginnasio mi assegnò l’indirizzo di una ragazza inglese con la quale fare corrispondenza: una “pen friend“, amica di penna. Era il 1956. Le scrissi, presentandomi, e mi rispose. Si chiamava Diane Ross, era mia coetaneaContinue reading
C’eravamo tanto odiati
La tragedia delle foibe in cui furono gettati migliaia di italiani rievocata ogni anno il 10 febbraio,”Giorno del ricordo”. C’eravamo tanto odiati, tra italiani e iugoslavi sloveno-croati. I rapporti tra i due popoli nel secolo scorso erano stati avvelenati, da entrambe le parti, con vessazioni, persecuzioni,Continue reading
Come i cinesi divennero gialli
L’origine delle teorie razziali è stata spiegata dallo storico tedesco Walter Demel, in un libro pubblicato nel 1997 dall’editrice Vita e Pensiero: “Come i cinesi divennero gialli”. Questo studioso ha scoperto che, nei resoconti lasciati da viaggiatori e missionari europei che visitarono la Cina fraContinue reading
Papà Peppino, detto “Il Maresciallo”
Piccola storia di famiglia. Il mio papà, Giuseppe Bruni, detto Peppino, lo conoscevano tutti come “il Maresciallo”, a Dasà, il paesino della Calabria dove era nato il 26 gennaio 1907, e lo stimavano come persona gentile, onesta, generosa e disponibile ad aiutare chi ne avesseContinue reading
L’umanesimo cristiano nel presepe
Il presepe, per i cristiani, è la rievocazione artistica del più grande avvenimento della storia: la nascita – a Betlemme nell’antica Giudea, sotto il dominio romano dell’imperatore Augusto – di Gesù, il Salvatore del mondo, “Dio che si è fatto uomo ed è venuto adContinue reading
La Brexit non ci toglierà Shakespeare
e neppure lo sfizio di parlare in “itanglese”. Avremo, con la Brexit, una testa coronata in meno nel consesso dei capi di Stato dell’Unione Europea, ma ci consoleremo conservando ben 6 monarchie (Spagna, Svezia, Danimarca, Olanda, Belgio e Lussemburgo) democraticamente mescolate con 21 repubbliche, eContinue reading